La L.R. n.6 del 02/04/96 disciplina la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei.
VOLANTINO CON REGOLAMENTO E CARTINA 2020
Per raccogliere i funghi è necessario il tesserino semestrale o il biglietto giornaliero, sia per i residenti che per i non residenti.
Anche in giornate fortunate, non si può essere ingordi: non si possono raccogliere più di 3 kg di funghi
Nessuno può raccogliere più di 1 kg al giorno di ovuli o di prugnoli.
Attenzione anche alla grandezza dei funghi che trovate:
è vietata la raccolta dell’ovulo buono allo stato chiuso, è altresì vietata la raccolta di porcini (Boletus edulis e relativo gruppo) con diametro del cappello inferiore a cm 3 e di prugnoli (Calocybe gambosa) e gallinacci e (Cantharellus cibarius) con diametro inferiore a cm 2.
La raccolta deve avvenire cogliendo esemplari interi e completi di tutte le parti necessarie alla determinazione della specie, procedendo in luogo ad una sommaria pulizia degli stessi.
IMPORTANTE: utilizzare sempre un contenitori rigidi e ben aerati!